Liguria
GEOBIOLOGIA APPLICATA: LA SALUTE INIZIA DALLA TERRA
Il convegno intende portare l’attenzione sui legami fra le situazioni geologiche locali e il benessere all’interno degli spazi costruiti, evidenziando sia le interazioni di tipo biofisico che i caratteri antropologici che condizionano i rapporti con l’ambiente Terra.
Sarà, inoltre, valutata l’importanza delle analisi preliminare e della geotecnica per la pianificazione urbanistica e il buon costruire in sicurezza e per la salute dell’individuo.
Il convegno si articolerà come da programma a seguire:
Venerdì 10 ottobre 2024 ore 15
Comune di Riccò del Golfo di Spezia
Sala Consiliare
Tramite e-mail a progettocasabioecologica@gmail.com
Assicurazione non necessaria
Associazione ProgettoCasaBioEcologica

MISTERI MAGNETICI: UN VIAGGIO TRA TERRA E SPAZIO
3208410107 giovanna.piangiamore@ingv.it
https://www.ingv.it/; https://progetti.ingv.it/it/marge
Hai mai pensato al campo magnetico terrestre come a un misterioso potere?
Scopri insieme a noi i suoi segreti nascosti, esplora le curiosità ad esso legate, comprendi come influenza la nostra vita quotidiana in un incontro/gioco con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Con gli occhi attenti degli osservatori magnetici e dei satelliti, raggiungerai le profondità del nostro pianeta, svelando enigmi nascosti sotto la sua superficie.
Contattare Giovanna Lucia Piangiamore (giovanna.piangiamore@ingv.it; 3208410107)
Assicurazione non necessaria
Organizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in collaborazione con il Comune della Spezia

CAVE, FORNACI E MINIERE: UTILIZZO STORICO DELLE RISORSE NOLESI
Escursione geologica sui sentieri di Noli (SV)
+39 3534178328, preferibilmente via whatsapp
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante
Geologi a Spasso
Comune di Noli

ESCURSIONE GEOLOGICA IN KAYAK (SIT-ON-TOP) A BERGEGGI
Alla scoperta della geologia della costa e dell'Isola di Bergeggi, tra falesie, spiagge, grotte marine e acque cristalline.
Servizi e materiali forniti: accompagnamento da parte di geologo guida g.a.e. con brevetto di bagnino di salvataggio, assicurazione infortuni temporanea Assilife Outdoor Daily (3,00 euro, a carico dei partecipanti), kayak sit-on-top singolo o doppio (a discrezione della guida), pagaia, giubbotto salvagente, spogliatoio chiuso a chiave, doccia, toilette.
In caso di condizioni meteo-marine avverse verrà proposta la seguente escursione a piedi:
+39 3534178328 (preferibilmente via whatsapp)
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante
Geologi a Spasso, Comune di Bergeggi, A.M.P. “Isola di Bergeggi”

GEOQUEST TROPOMAG A LA SPEZIA: UN'AVVENTURA DIGITALE PER RIFLETTERE INSIEME SUL SISTEMA TERRA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Da Nord a Sud, le classi quinte di licei scientifici di La Spezia, Bologna, Roma, Orvieto, L’Aquila, Palermo, Castelbuono e Catania si sfideranno in una gara on line in un gioco educativo interattivo a cura delle sedi INGV di Lerici (SP), Bologna, Roma, L’Aquila, Palermo e Catania coinvolte nel progetto TROPOMAG.
GeoQuest TROPOMAG è un approccio integrato ai fenomeni legati agli eventuali effetti dei cambiamenti del campo magnetico terrestre sull'atmosfera e sul clima, attraverso il gioco educativo di un'avventura digitale di squadra e seguendo percorsi alternativi a scelta dei giocatori.
Assicurazione non necessaria
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (gruppo di lavoro del WP3 del progetto TROPOMAG) in collaborazione con Sabina Maraffi & Francesco Sacerdoti e il Liceo Scientifico "A. Pacinotti" di La Spezia.
Referente INGV: Giovanna Lucia Piangiamore (INGV - Sede di Lerici, Sez. RM2).
Referente Liceo Scientifico "A. Pacinotti" di La Spezia: Manuela Mancini.

Grotte di Toirano: visioni inaspettate
In occasione del geoevento, sabato 8 e domenica 9 ottobre, le Grotte di Toirano propongono una straodinaria visita guidata alla grotta santuario di Santa Lucia. Venerdì 7 ottobre sarà possibile per bambini e famiglie partecipare a laboratori tematici sulla Presitoria (accensione del fuoco, pittura).
La grotta di Santa Lucia superiore è parte del complesso carsico delle Grotte di Toirano, famosa attrazione turistica della Liguria di ponente. Solitamente chiusa al pubblico, l’apertura straordinaria permetterà ai visitatori di apprezzare le importantissime valenze culturali qui conservate.
telefonica al numero: 018298062
Assicurazione non necessaria
Grotte di Toirano
Varatella Lab

E’ tutta una questione di clima, dal passato al futuro
Il clima è un sistema complesso in evoluzione che influenza profondamente le attività umane, determinandone ogni aspetto, dagli insediamenti, all’alimentazione, alle attività economiche, alla produzione di energia, alle abitudini e allo stile di vita. Da due secoli la rivoluzione industriale e le scelte dell’uomo hanno favorito una crisi climatica globale. Studiare i paleoclimi e gli elementi che influenzano il clima è quindi più che mai decisivo per fermare le conseguenze dell’attività umana sul nostro pianeta.
Contattare Giovanna Lucia Piangiamore (giovanna.piangiamore@ingv.it; 3208410107).
Assicurazione non necessaria
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Consiglio Nazionale dei Geologi
Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi
Comune della Spezia

Geologi in bicicletta
Escursione in MTB (muscolare o assistita a scelta) in collaborazione con Beigua NET e Beigua Docks per scoprire la bellezza dei geositi nel territorio del Parco del Beigua. Un'escursione mediamente impegnativa ci condurrà insieme alla geologa del Parco e a un team di esperti ciclisti a esplorare i sentieri che attraversano la Foresta della Deiva e conducono verso alcuni dei più spettacolari geositi del Geoparco del Beigua. Al termine dell'iniziativa sarà possibile degustare una merenda a base di prodotti Gustosi per Natura presso il Beigua Docks (facoltativa a pagamento).
iscrizione obbligatoria sul sito www.parcobeigua.it
Assicurazione non necessaria
Parco del Beigua UNESCO Global Geopark

Grotte di Toirano: un salto "nel buio" durante la preistoria
In occasione del geoevento, le Grotte di Toirano propongono una emozionante escursione "al buio" all'interno delle Grotte di Toirano, con l’ausilio di torce, per simulare la prima esplorazione avvenuta durante il Paleolitico superiore, più di 10.000 anni fa! I gruppi scolastici saranno coinvolti nello svolgimento di attività didattiche di archeologia sperimentale.
Prenotazione telefonica al numero 0182/98062
COMUNE DI TOIRANO;
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA E LE PROVINCE DI IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA;
ASSOCIAZIONE APS VARATELLA LAB

Liberiamo Salvina! Un'escape room on line per sfuggire ai rischi naturali
Una hypernarrative escape room competitiva, in cui le squadre gareggiano attraverso enigmi disseminati nella medesima thematic room costruendo una storia in cui le scelte dei giocatori e le soluzioni trovate influiscono direttamente sulla trama. Un coinvolgente percorso che metterà alla prova le capacità di sopravvivenza della squadra in caso di terremoto, tsunami, frana, alluvione. I ragazzi dovranno attingere alle loro conoscenze sui rischi naturali per aiutare Salvina a superare illesa tutti i pericoli. Le loro scelte saranno quelle giuste nel tempo a disposizione?
Assicurazione non necessaria
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
