Geoeventi

p-154-154
Clivio
5037
UNA GIORNATA GIURASSICA UNICA IN ITALIA
p-559-913
Siracusa
3179
GEOSITI E RISERVE NATURALI: LE GROTTE CARSICHE DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA
p-546-877
Catania
3979
IL VULCANISMO "SCONOSCIUTO" IN SICILIA
p-546-877
Catania
3979
MELIOR DE CINERE SURGO: CATANIA CITTÀ GEOLOGICA DI FRONTE ALLA SFIDA CLIMATICA
p-153-158
Besano
5291
DAI GIACIMENTI AL MUSEO DI BESANO
p-480-620
Capri
3801
ESPLORATORI DEL TEMPO E DELLA NATURA DELL'ISOLA DI CAPRI
p-367-511
Roma
3710
IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA TUTELA DELLE RISORSE AMBIENTALI: UN ORTO SOSTENIBILE
p-415-390
Gagliole
3333
UN VIAGGIO NELLA STORIA GEOLOGICA DELLA VALLE DELL’ELCE
p-547-604
Oliveto Citra
5220
I SENTIERI DELLE MOFETE: ALLA SCOPERTA DEL "RESPIRO DELLA TERRA"
p-122-687
Masullas
3976
CRISTALLI: SCIENZA E MAGIA
p-62-177
Nus
3799
DALLA TERRA ALLA LUNA… E RITORNO. OSSERVARE GLI ASTRI PER CONOSCERE IL NOSTRO PIANETA
p-431-534
Ripi
5320
SFRUTTAMENTO ENERGETICO E VITA NELLA VALLE LATINA: DALLA MINIERA DI RIPI ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA
p-649-565
Bari
3827
CACCIATORI DI DINOSAURI
p-649-565
Bari
3827
PUGLIA: LE BAHAMAS DEI DINOSAURI - UN VIAGGIO ALLE ORIGINI DI ADRIA. DI E CON ALFREDO DE GIOVANNI
p-165-201
Milano
4602
GEOLOGIA IN PRATICA
p-341-489
Canale Monterano
5321
DUE ESCURSIONI GEO-NATURALISTICHE: LA RISERVA NATURALE REGIONALE DI MONTERANO E IL LITORALE DI SANTA SEVERA
p-649-565
Bari
3827
PALEORACCONTI: C'ERA UNA VOLTA IL MARE
p-83-302
Ormea
3778
TRINCEE, BARACCONI, FORTIFICAZIONI E CASETTE DELLA SANITÀ. IL CONTROLLO DEI CONFINI DELLA NOSTRA COMUNITÀ TRA XVI E XIX SECOLO
p-294-285
Bologna
3879
COME SI COSTRUISCE UNA CITTÀ. STORIA E LITOLOGIA DEL CENTRO DI BOLOGNA
p-461-485
Sant'Eufemia a Maiella
5333
PIANTE E ROCCE DELLA MAIELLA: STORYTELLING E DIVULGAZIONE
p-543-867
Nicolosi
5339
VUOI CONOSCERE LA STORIA DEL VULCANO PIÙ ATTIVO D'EUROPA? L'ETNA: PATRIMONIO DELL'UMANITÀ E LABORATORIO NATURALE
p-440-185
Trieste
3777
DAL GOLFO AL CARSO, PANORAMI TRA FLYSCH E CALCARE
p-474-850
Petralia Sottana
3933
LE RISORSE DEL MADONIE UNESCO GEOPARK
p-369-366
Piobbico
3875
PICCOLE GUIDE DEL TEMPO GEOLOGICO