Leonardo era un genio e anche un grande cantastorie.
Le sue fiabe "geologiche" ci raccontano storie d'acqua e di pietre, ci insegnano ad osservarle scientificamente per poi riconoscerle intorno a noi.
Quante storie raccontano le pietre? Infinite, almeno una per ogni pietra.
E come le raccontano? Attraverso colori, forme, disegni e composizione.
Un laboratorio itinerante a cielo aperto per genitori e bambini, che si snoda fra le pieghe delle strade di Bergamo alla scoperta delle storie della città raccontate dalle sue pietre.
Un viaggio che vi parlerà di geologia, natura, architettura, impresa, arte e molto altro.
Un geoevento per Leonardo, plastic-free e di turismo lento, in occasione di Bergamoscienza 2019: fa parte del ricco calendario di eventi patrocinati dalla Settimana del Pianeta Terra in programma per l'Autunno 2019 a cura dell’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo.
A cura di Grazia Signori, Sergio Chiesa e Maria Mencaroni Zoppetti.
ore 14.00 primo turno
ore 15.30 secondo turno
per i geoeventi del 12 ottobre, a numero chiuso (max 30 persone), iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento al seguente link: https://www.bergamoscienza.it/it/calendario/53623/ogni-pietra-una-storia...
Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo