×
  • Home
  • Il Festival scientifico
  • Chi siamo
  • Organizza un Geoevento
  • Geoeventi
    • Elenco
    • Mappa
    • Speciali
  • Rassegna stampa
    • TV - Radio
    • Articoli
  • Download
  • FAQ
  • Contatti
Home
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Articoli web, quotidiani e periodici - edizione 2015

Articoli web, quotidiani e periodici delle altre edizioni

Edizione 2023

Edizione 2022

Edizione 2021

Edizione 2020

Edizione 2019

Edizione 2018

Edizione 2017

Edizione 2016

Edizione 2014

Edizione 2012

  • I ragazzi di via Archirafi che scrissero la storia della chimica
    la Repubblica
    20/10/2015
  • Sulla rotta del sale da Messina a Caltanissetta: il minerale che «racconta» la storia dell’Isola
    Giornale di Sicilia
    19/10/2015
  • I geoeventi di Arpa al Tg Leonardo
    ARPA Piemonte
    19/10/2015
  • INGV, al via la “Settimana del Pianeta Terra”
    Geo for all
    18/10/2015
  • Dal 18 al 25 ottobre la Settimana del Pianeta Terra
    Il tarlo
    18/10/2015
  • Settimana del pianeta Terra, al via la terza edizione
    Sicilia & donna
    18/10/2015
  • Settimana Pianeta Terra. Sanfilippo: «Far conoscere le principali tappe della storia geologica siciliana»
    blog Taormina
    18/10/2015
  • Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Capellini: in mostra a Bologna il gigante dei mari
    politicamentecorretto.com
    18/10/2015
  • Cimiteri degli elefanti nel cuore di Roma: il mondo perduto del Pleistocene torna alla luce
    Rai News
    17/10/2015
  • Roma, i cimiteri degli antichi elefanti: memorie del Pleistocene emerse dal sottosuolo (foto)
    Rai News
    17/10/2015
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
  • Geoeventi ed.2022
  • Download
  • Contatti
  • Video spot
  • FAQ
  • Credits

SEGUICI SU

  • Area riservata
Cookie Policy Privacy Policy

Associazione Settimana del Pianeta Terra - APS - via Ferrata, 1 - 27100 Pavia - C.F. 96074920180