Foreste e mari tropicali 30 milioni di anni fa nell'area di Sassello-Santa Giustina

DATA DELL'EVENTO
Sab, 18/10/2014 Ore 09,30
LUOGO DELL'EVENTO
Via G.B. Badano, 45 -, Sassello (SV)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 06/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Bonci Maria Cristina, DISTAV, Università di Genova; bonci@dipteris.unige.it

La visita al Centro visite del Parco del Beigua-Beigua Geopark viene proposta come un viaggio nel tempo geologico alla scoperta del mondo oligocenico di circa 30 milioni di anni fa nell’area di Sassello-Stella S. Giustina. Visiteremo così, grazie ai pregevoli resti fossili della Collezione Perrando, la lussureggiante foresta tropicale dell’antica piana alluvionale di S.Giustina e le piccole scogliere coralline di Sassello-Maddalena. Anthracotheri e Dugonghi ci racconteranno la storia di un mondo tropicale ormai scomparso e incontreremo appassionati naturalisti e geologi dell’Ateneo genovese che, tra metà ‘800 e primi del ‘900, hanno esplorato queste zone raccogliendo e studiando le testimonianze fossili di questi antichi ambienti.
Al termine della visita sarà possibile effettuare una visita guidata al sito a coralli di Maddalena-Ponte Prina.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 1 km km
Dislivello: 10 m m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 06/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Iscrizione via e-mail al seguente indirizzo:info@parcobeigua.it

Numero massimo partecipanti: 20
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare