Rocce ed acqua: idrogeologia degli acquiferi carbonatici
L'evento viene organizzato presso la Grotta di Bossea, ubicata in alta Valle Corsaglia, in provincia di Cuneo, dove è installata una stazione scientifica (Laboratorio carsologico sotterraneo di Bossea) per lo studio del carsismo e dell'idrogeologia degli acquiferi impostati in rocce carbonatiche. L'evento prevede una serie di presentazioni che saranno effettuate nella mattinata presso i locali della biglietteria della Grotta di Bossea. Le presentazioni sono relative alle ricerche effettuate da oltre 30 anni dai componenti della stazione stessa e dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino e riguarderanno, in particolare, l'assetto geologico della cavità carsica, gli studi relativi all'idrogeologia del sistema, alle caratteristiche chimico-fisiche delle acque sotterranee e alle misure di radon in aria ed acqua. Nel pomeriggio viene organizzata una visita tecnica nella grotta e presso il laboratorio sotterraneo.
Via email: bartolomeo.vigna@polito.it
Assicurazione non necessaria

