Montefeltro: i paesaggi di Piero della Francesca
Una giornata nel territorio del Montefeltro per scoprire i paesaggi di Piero della Francesca, ritrovati da Rosetta Borchia, pittrice e fotografa paesaggista, e Olivia Nesci, docente di Geografia Fisica dell’Università di Urbino, studiosa del paesaggio fisico. Nell’ambito del Progetto “Montefeltro vedute rinascimentali” (www.montefeltroveduterinascimentali.eu/) sostenuto dalle province di Rimini e Pesaro-Urbino sono infatti stati creati dei “balconi” dai quali è possibile osservare il paesaggio rappresentato nei capolavori pierfrancescani.
L’iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al paesaggio fisico attraverso un percorso assolutamente innovativo ed originale e cioè attraverso gli occhi degli artisti che 500 anni fa lo hanno attraversato e, consapevoli della sua bellezza, l’hanno immortalato nei loro capolavori.
Inviare e-mail a: info@montefeltroveduterinascimentali.eu oppure tel. 0541 916306 o cell. 366 9508583
Assicurazione non necessaria

