PIANTE E ROCCE DELLA MAIELLA: STORYTELLING E DIVULGAZIONE
Seminario teorico-pratico dedicato a insegnanti, educatori, guide e appassionati che desiderano scoprire come la geologia e la botanica possano unirsi per raccontare la bellezza e la complessità del territorio. Durante l’evento, il geologo Silvano Agostini ci guiderà alla scoperta della geologia della Maiella illustrando le principali tipologie di rocce che si incontrano durante le escursioni in montagna mentre Mirella Di Cecco presenterà il ricco patrimonio floristico del Geoparco e spiegherà come le piante si sono adattate a vivere negli ambienti rocciosi, creando un affascinante legame tra terra e vegetazione. L’iniziativa, organizzata anche per celebrare la Giornata Internazionale della Geodiversità (6 ottobre), vuole offrire ai partecipanti l’opportunità di scoprire e approfondire la connessione geologia-botanica in modo interattivo e stimolante, nonché di acquisire nuove metodologie educative per fare divulgazione scientifica in modo efficace. Seguirà programma dettagliato.
Maiella UNESCO Global Geopark
