CACCIATORI DI DINOSAURI

DATA DELL'EVENTO
Mer, 08/10/2025 Ore 17.00
LUOGO DELL'EVENTO
Museo di Scienze della Terra-Campus Universitario-Università di Bari Aldo Moro, Via E. Orabona 4, Bari
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero

L’intervento sarà incentrato su quattro figure dell’Inghilterra del XIX Secolo che sono state fondamentali per il loro contributo all’interno disciplina scientifica della Paleontologia. Questo viaggio inizia dalla cacciatrice di fossili Mary Anning e i suoi primi enigmatici e sorprendenti ritrovamenti durante le sue passeggiate lungo le coste dell’Inghilterra meridionale. In seguito si passerà al reverendo William Buckland, un perfetto rappresentante allo stesso tempo sia dell’alta società vittoriana sia della Chiesa anglicana, che si ritrovò dilaniato tra la sua fede in Dio e ciò che scopriva riguardo la storia della vita sulla Terra, sempre più lontano da quanto descritto nella Bibbia. Infine, l’acerrima rivalità che si instaurò tra Gedeon Mantell e Richard Owen, due uomini di umili origini, ma che per il resto non sarebbero potuti essere più diversi. È stato soprattutto grazie al contributo di questi due eminenti studiosi che l’umanità è venuta a conoscenza di quegli straordinari e affascinanti animali che proprio uno di loro battezzerà Dinosauri.


ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
nessuno

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

dr. Nicola Venisti, dr. Dario Stefanelli




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare