SATELLITI E DRONI. STUDIARE E CONOSCERE IL TERRITORIO CON IL CONTRIBUTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE
0464452800 didattica@fondazionemcr.it
https://www.fondazionemcr.it/
Mai come in questi ultimi decenni ci si è resi conto di come il territorio, insieme complesso di elementi naturali e antropici, si modifichi nel tempo determinando una sempre maggiore attenzione ai problemi di gestione ordinaria o di emergenza nelle zone particolarmente fragili.
In questo ambito l’incontro, tenuto dal dr. Eugenio Straffelini, Ricercatore dell'Università di Padova, approfondirà le tecniche attuali di studio, analisi e gestione dei territori. Si parlerà di telerilevamento, una tecnologia utilizzata per osservare la terra da lontano al fine di creare modelli in scala o matematici del territorio utili ad esempio a individuare zone potenzialmente a rischio. Saranno in particolare discusse due modalità di telerilevamento: la prima che consente di ricostruire ad alta risoluzione modelli digitali tridimensionali di elevazione con tecniche di fotogrammetria (droni e tecniche laser come il Lidar), la seconda che, utilizzando sensori o radar posizionati sui satelliti, consente il monitoraggio della superficie terrestre evidenziando in tempo reale le sue trasformazioni.
Assicurazione non necessaria
