INGEGNERI & BIO-INGEGNERI:"ORGANISMI" DIVERSI A SERVIZIO DELLA GEOBIOLOGIA - IL CORALLIGENO DI MARZAMEMI "PROGETTO CRESCI BLU REEF"
Tutti conoscono chi sono e cosa fanno gli ingegneri ma, chi sono i bio-ingegneri? Organismi marini che “costruiscono” edifici rocciosi come le barriere coralline tropicali. Nel Mediterraneo, una delle più importanti bio-costruzioni è il Coralligeno, nel quale, i biocostruttori, rappresentati da alghe coralline e altri organismi con scheletro, formano una struttura compatta e molto articolata. Lo studio di queste biocostruzioni è tuttavia piuttosto complesso; esse possono svilupparsi fino gli 85 m di profondità e, per la loro importanza ecologica, estetica ed economica, sono tutelate da leggi europee. Il progetto CRESCI BLU REEF, che vede coinvolte le Università di Milano Bicocca, della Calabria, e di Catania, nasce dall’esigenza di acquisire nuove conoscenze sui popolamenti coralligeni dell’area mediterranea. L’obiettivo dell’evento è dunque quello di illustrare come la sinergia tra l’innovazione tecnologica (sviluppata dagli Ingegneri) e le indagini bio-geologiche (sviluppate dai Paleontologi) può dar vita ad una ricerca del tutto nuova e piena di sorprese. Contributo fondamentale in questa sinergia è quello degli Ingegneri coinvolti nello sviluppo di un ROV in grado di eseguire specifiche attività di documentazione 3D e campionamento del coralligeno su fondali profondi, pur operando da piccole imbarcazioni.
Il fruitore dell’evento avrà l’opportunità di osservare da vicino le biocostruzioni a Coralligeno e il ROV implementato per il loro studio.
Tramite le seguenti mail:
adriano.guido@unical.it
mara.cipriani@unical.it
Assicurazione non necessaria
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (Unical)
Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra (Unical)
Spin-off 3D Research

