LEZIONI DAL PASSATO PER GUARDARE AL FUTURO: LEGGERE LE ROCCE DEL PIEMONTE PER CAPIRE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
3505896113 progetti@paesaggivitivinicoliunesco.it
www.paesaggivitivinicoliunesco.it
Attraverso un'escursione presso la spiaggia dei Cristalli sita nel comune di Verduno l'attività avrà come tema principale lo studio delle informazioni paleoclimatiche racchiuse nelle rocce e la loro importanza rispetto alla comprensione del cambiamento climatico in corso. Verranno affrontati i cambiamenti del clima e dell'ambiente del passato registrati dai sedimenti marini, e discussa la loro importanza per tracciare l'evoluzione del clima attuale e l'impatto sugli esseri viventi. Si parlerà anche degli effetti già visibili in Piemonte del cambiamento climatico in corso, ampliando così il discorso dalle masse oceaniche alle terre emerse.
Assicurazione non necessaria
Associazione Per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato
Fondazione CRT
Dipartimento di Scienze della terra
