Noi...figli della litosfera
Nel momento storico che stiamo attraversando, il negazionismo e il relativismo gnoseologico prosperanti stanno facendo danni incalcolabili sul nostro modo di pensare e di approcciarsi alla realtà naturale. Pertanto, c’è assoluto bisogno di riconquistare la realtà che ci circonda, di comprendere la complessità dei fenomeni naturali, di nominare luoghi, di ordinare oggetti, di sperimentare nuove relazioni e linguaggi. Da dove ripartire? Ripartiamo dalla mente vivacissima dei bambini, sempre pronta ad afferrare i concetti per intuito e analogia. Ripartiamo dalla geologia, perché vi siamo immersi e perché le rocce, con i loro colori, le poliedriche strutture e i fossili che contengono, sono strumenti formidabili per suscitare stupore, per stimolare l’immaginazione e divulgare Scienza.
L'iscrizione è obbligatoria per la sola escursione. Info e prenotazioni al 328-5797915
Naturalis Motus Cantiano e Circolo Auser volontariato Cantiano. Comune di Cantiano.