20 milioni di anni in due giorni - Un geopercorso nella Pietra da Cantoni (tra 20 e 15 milioni anni fa, Miocene) a Cella Monte.
0142 488161 prenotazioni@ecomuseopietracantoni.it
https://www.ecomuseopietracantoni.it
Questo evento, localizzato a Cella Monte, è la prosecuzione, nel pomeriggio di sabato 8 ottobre 2022, della passeggiata geo-paleontologica iniziata alla mattina nel comune di Rosignano Monferrato.
Prevede la continuazione di un percorso ideale nel mare miocenico in cui si era deposta la Pietra da Cantoni, con un ritrovo all'Ecomuseo della Pietra da Cantoni, illustrazione dei pannelli geologici approntati con il finanziamento del Unione Collinare Terre di Vigneti e di Pietra da Cantoni, visita alle sale recentemente allestite (sala con pannelli geologici e fossili, sala multimediale) e infernot dell'Ecomuseo.
Prof. Donata Violanti, Dott. Alfredo Frixa, Dott. Corrado Calvo, Dott. Cesare Chiesa, Dott. Paolo Sassone
Sponsor Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Unione Collinare Terre di Vigneti e di Pietra da Cantoni, Comune di Cella Monte; Dipartimento di Scienze della Terra, Torino; Università di Torino; SIGEA-APS
