Marte e Terra: un destino diverso

DATA DELL'EVENTO
Ven, 07/10/2022 Ore 9.00-13.00
LUOGO DELL'EVENTO
Università d'Annunzio, Viale Pindaro 42, Pescara
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI

L’evento ‘Marte e Terra: un destino diverso’ si pone diversi obiettivi.
Si vuole portare all’attenzione delle persone l’attualità della esplorazione dei pianeti (nella quale il nostro paese è all’avanguardia) e che la geologia è la scienza fondamentale per questa esplorazione. Si vogliono poi evidenziare le scoperte più recenti ottenute dalle ultime missioni spaziali e riconoscere il contributo dello studio dei pianeti per conoscere meglio la Terra e i suoi cambiamenti globali.
Si propone quindi un’attività composta da una serie di piccole conferenze divulgative che riguardino questi aspetti e la realizzazione di stand dimostrativi e pratici per spiegare come lavora uno scienziato attraverso alcuni aspetti sia di base che di recente sviluppo della geologia.
L’idea è di effettuare le conferenze nella sede dell’ateneo d’Annunzio di Pescara invitando ricercatori del nostro ateneo (che è l’unico in Italia ad avere una laurea magistrale in geologia dei pianeti), professionisti delle imprese che lavorano nel campo aerospaziale e personale dell’Agenzia Spaziale Italiana. Una delle aule sarà attrezzata con gli strumenti ‘classici’ della geologia (rocce, fossili, microscopi, modelli strutturali, ecc…) mentre l’altra proporrà esempi dell’approccio più moderno e innovativo attraverso dimostrazioni di utilizzo dei dati planetari in sistemi GIS e virtual reality.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare