In bicicletta al Giardino delle Rocce di Pollein
Breve escursione geologica per ciclisti (8 km) che si svolge dapprima sulla pista ciclabile della media Valle d’Aosta, con partenza in bicicletta dal campo sportivo di Saint-Marcel (ritrovo ore 9.15; partenza ore 9.30) e arrivo all’area attrezzata Grand-Place di Pollein (ore 11.00). Lungo il tragitto in falsopiano, al centro del fondovalle ove scorre il Fiume Dora Baltea, guidati da un ricercatore del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino si faranno alcune tappe per commentare il paesaggio geologico e geomorfologico della grande valle modellata dal Ghiacciaio Balteo nell’ultima glaciazione. Raggiunta l’ampia area attrezzata Grand-Place, si compirà una visita guidata al Giardino delle Rocce fondato nel 1998 dal Servizio Geologico della Regione e dal Comune di Pollein. Qui è esposto un campionario di blocchi delle principali rocce, in gran parte metamorfiche, che costituiscono le montagne della Valle d’Aosta. Percorrere la stradina colorata del Giardino è come risalire la Valle d’Aosta, dal suo sbocco a Ivrea (Dominio Sudalpino) sino al Monte Bianco (Dominio Elvetico). Dalle ore 12.30, possibilità di pic-nic libero nell’area e ritorno in bici a Saint-Marcel. Al pomeriggio un secondo turno effettuerà lo stesso giro con uguali modalità (ritrovo ore 14.15; partenza ore 14.30; fine ore 17.30 e ritorno facoltativo a Saint-Marcel). In caso di pioggia l'evento verrà rimandato alla domenica successiva.
via mail a franco.gianotti@unito.it
via sms o telefonata a 338 9014515 (Franco Gianotti)
Assicurazione non necessaria
Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Torino

