Le zone umide della piana sipontina: evoluzione geologica e valore naturalistico
Il seminario si pone l’obiettivo di far conoscere l’evoluzione della piana sipontina e dei territori circostanti, lo stato attuale dei luoghi, il valore naturalistico acquisito nel tempo, il ripristino ambientale, la gestione e la fruizione delle zone umide, con uno sguardo rivolto alla salvaguardia dell’avifauna e all’importante habitat naturale dell’ecosistema odierno.
Affronterà in generale l’evoluzione geologica della piana sipontina, i meccanismi evolutivi che ne hanno portato alla formazione, le caratteristiche che hanno reso questi territori una ricchezza economica, le operazioni di bonifica nei primi anni ‘900 che ne hanno cambiato la morfologia, lo stato attuale soprattutto nell’ottica della tutela ambientale, dei cambiamenti climatici e relativi impatti che ne condizioneranno lo sviluppo futuro.
Assicurazione non necessaria
Ordine dei Geologi della Puglia www.geologipuglia.it info@geologipuglia.it
