Cherasco e il suo territorio. Viaggio nel tempo e nello spazio attraverso la lettura delle rocce e le forme del paesaggio
Ore 8.30 CONVEGNO: Le rocce e i cicli climatici: i sedimenti marini deposti milioni di anni fa ci aiutano a capire e interpretare il cambiamento climatico attuale.
I cicli climatici hanno sempre caratterizzato la storia della Terra? Dove si celano gli indizi per conoscerli e capirli? Il cambiamento in atto è già avvenuto in passato? Analizzando le informazioni presenti sui mass media, sui social media, e i dati scientifici, si discuterà dei cicli biogeochimici e climatici del passato e del presente, e si svelerà come informazioni preziose siano presenti a Cherasco e nel suoi dintorni, a cura di Francesca Lozar e Alan Mancini. Successivamente passeggiata pressi i Bastioni di Cherasco.
Alle ore 14.00 ESCURSIONE CHERASCO POLLENZO: i segni del passato per capire i cambiamenti del territorio e del clima. Alla scoperta dei cambiamenti tettonici, climatici e morfologici del Piemonte centro-meridionale, in “finestre” di tempo negli ultimi 7 Milioni di anni. Sarà approfondita l'evoluzione del territorio e i cicli climatici a scala geologica.
Field leaders: Alan Mancini e Francesca Lozar, con la potenziale partecipazione di Francesco Pilade e Enrico Nallino
Iscrizione al link https://forms.gle/cZATSYBYbpLGCQpU9
