Le esplorazioni ottocentesche del Neocomiano delle Alpi meridionali: un oceano nascosto fra le montagne del Trentino Alto Adige e l'Altopiano dei Sette Comuni

DATA DELL'EVENTO
Giov, 07/10/2021 Ore 18.00-19.30
LUOGO DELL'EVENTO
Fondazione Museo Civico di Rovereto - Museo di Scienze e Archeologia, Borgo S. Caterina 41, Rovereto (TN)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI

Il Museo Civico di Rovereto custodisce importanti collezioni di Ammoniti del Giurassico e del Cretaceo, testimonianza dei mari che ricoprivano la nostra regione durante il Mesozoico. Quella delle ammoniti del Neocomiano (145 – 130 Ma) ci parla di una storia antica che i geologi tedeschi e italiani tra la fine dell’’800 e l’inizio del ‘900 riuscirono a comprendere, collegando le successioni stratigrafiche delle Alpi Meridionale e dell’Europa continentale e così “fotografando” un paesaggio scomparso, un oceano cretaceo affiorante fra altipiani e cime dolomitiche.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: 45
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare