Il sentiero delle "Gole del Platano" intreccio di natura, storia e cultura

DATA DELL'EVENTO
Giov, 08/10/2020 Ore 9.30-13.30
LUOGO DELL'EVENTO
Sala Consigliare del Comune, Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 1, Balvano (PZ)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 05/10/2020 , ingresso libero

L’evento si svolgerà in mattinata con interventi specifici presso la Sala Consigliare del Comune di Balvano. Al termine verrà seguito un’escursione lungo le gole del torrente Platano fino a raggiungere la famosa "Galleria delle Armi”.
Il sentiero denominato “Gole del Platano” è inserito in un paesaggio carsico unico disegnato dal torrente Platano, confine naturale tra la Basilicata e la Campania. Partendo da Balvano si scende verso il torrente per proseguire lungo sentieri scavati nella roccia affiorante e strette forre formate dal vallone. Si osserverà l’imbocco della Galleria delle Armi, tristemente famosa per il disastro ferroviario del 1944. Nella notte del 3 marzo 1944 il treno partito dalla stazione di Balvano resta intrappolato in una delle trentasette gallerie della linea Battipaglia-Potenza, la numero 20, la più lunga del percorso, poco meno di due chilometri, dal nome tristemente glorioso, “Galleria delle Armi”. Per l’effetto combinato di monossido di carbonio, biossido di carbonio e carenza d’ossigeno, muoiono nel sonno o nella veglia, oltre 600 persone.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 3 km
Dislivello: 100 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, impermeabile, macchina fotografica, borraccia, binocolo

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 05/10/2020
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

ORDINE DEI GEOLOGI DI BASILICATA - segreteria@geologibasilicata.it

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

ORDINE DEI GEOLOGI DI BASILICATA




Come arrivare