La riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico
Il paesaggio dei Calanchi di Montalbano Jonico è un'ampia distesa collinare dal fascino del tutto particolare. Definito dai massimi esperti "un vero museo paleontologico a cielo aperto" è costituito da un'immensa quantità e varietà di contenuto fossilifero con ben nove livelli vulcanoclastici testimonianza di altrettante e distinte eruzioni vulcaniche. Gli strati argillosi conservano le testimonianze della fauna marina che abitava i fondali di una mare estinto mostrandola storia dell'evoluzione paleo-climatica e paleo-ambientale di un intervallo di tempo che va da 1.2 milioni di anni fino ad oggi.
La successione sedimentaria è stata candidata dagli studiosi a "Sezione Tipo" del passaggio fra Pleistocene inferiore/Pleistocene medio.
Ripercorreremo "a'piett u castiedd" uno dei tratturi che solca le argille montalbanesi e rivivremo la storia e le abitudini dei contadini che giornalmente si recavano nei campi osservando la flora e la fauna autoctona della Riserva.
Contattare l'organizzatore: 3332717550, porzialombardi@gmail.com
Assicurazione non necessaria
Comune di Montalbano Jonico
Ass. Terra dei Calanchi
Soc.cop.Soc. L'Arcobaleno
GeA- geoturismo e ambiente

