Un viaggio indietro nel tempo: i fossili di Sassello

DATA DELL'EVENTO
Sab, 19/10/2019 Ore 15:00
LUOGO DELL'EVENTO
Centro Visite di Palazzo Gervino, via G. Badano 45, Sassello (SV)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 19/10/2019 , ingresso libero

In occasione della 7a edizione della Settimana del Pianeta Terra scopriamo insieme il famoso sito fossilifero di Sassello. Un viaggio indietro nel tempo, accompagnati dalla Guida del Parco, geologa, per osservare gli splendidi esemplari di coralli fossili Oligocenici. Ma non solo coralli! L’iniziale visita guidata al Centro Visita di Palazzo Gervino consentirà di conoscere le caratteristiche del geoparco e poter vedere esposti i campioni di filliti fossili del sito paleontologico di Stella Santa Giustina e un'esposizione di rari reperti fossili di Anthracotherium, un mammifero Artiodattilo suiforme, diffuso in Europa, Asia e probabilmente Africa, vissuto tra Eocene e Oligocene (50-23 milioni di anni fa).


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 5 km
Età minima: 4 anni


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 19/10/2019
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Prenotazione obbligatoria entro sabato alle ore 12, Ente Parco del Beigua tel. 010.8590300 - 393.9896251

Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Ente Parco del Beigua




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare