Una conferenza dedicata alla geomorfologia di regioni del Sahara occidentale che ci permettono di ricostruire la paleoidrografia di un passato di poche migliaia di anni fa, quando le condizioni climatiche del nord Africa erano sufficientemente umide da garantire una vera e propria idrografia (sistemi di fiumi, laghi…), simile a quella di aree temperate.
La conferenza sarà preceduta dalla visita guidata "Girando il mondo in un museo"
15.00 - 16.00
GIRANDO IN MONDO IN UN MUSEO
Il 2019 in Italia è l’anno del turismo lento, ossia godersi il viaggio e non arrivare alla meta il prima possibile. Avvicinandoci a questa tematica, la Collezione di Geologia “G. Capellini” propone un viaggio del mondo stando fermi in un edificio. I visitatori verranno accompagnati in una graduale scoperta delle sale, seguendo la storia evolutiva del nostro pianeta utilizzando tutte le informazioni che sono custodite tra gli strati della Terra e dai fossili.
Visita guidata dedicata ad adulti e famiglie
16.00 - 17.00
QUANDO NEL SAHARA SCORREVANO I FIUMI
Una conferenza dedicata alla geomorfologia di regioni del Sahara occidentale che ci permettono di ricostruire la paleoidrografia di un passato di poche migliaia di anni fa, quando le condizioni climatiche del nord Africa erano sufficientemente umide da garantire una vera e propria idrografia (sistemi di fiumi, laghi…), simile a quella di aree temperate.
Conferenza di Gian Gabriele Ori (Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio" Chieti, Pescara)
Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini" - Sistema Museale di Ateneo