Alla scoperta delle Geoscienze, dalla micro alla macroscala. Laboratori didattici per le classi IV e V elementare

DATA DELL'EVENTO
Giov, 17/10/2019 Ore 9:00
LUOGO DELL'EVENTO
Orto Botanico, Università di Pavia, via sant'Epifanio, 14,, Pavia
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 11/10/2019 , ingresso libero
CONTATTI

Nello spirito della Settimana del Pianeta Terra, il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, ospita gli studenti delle classi IV e V primaria delle scuole cittadine. I bambini sono chiamati a partecipare a laboratori allestiti negli storici spazi dell’Orto Botanico, in un susseguirsi di attività esperienziali.
Si osserverà il nostro Pianeta in una lettura multiscala: da una parte attraverso le foto aeree, dall’altra con il microscopio, alla scoperta dell’infinitamente piccolo di rocce, minerali e fossili. Si riprodurrà in laboratorio la crescita delle montagne e si guarderanno campioni di roccia alla scoperta dei loro segreti.
Per permettere al meglio la fruizione delle attività proposte, le classi saranno suddivise in gruppi di circa 10-12 bambini.
Il nostro Pianeta diverrà così il centro di un’esperienza educativa e sociale in grado di fornire ai cittadini di oggi e di domani l’acquisizione di competenze multidisciplinari, oltre alla presa di coscienza della ricchezza di questo bene comune.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 11/10/2019
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

La partecipazione è gratuita ed è aperta alle classi IV e V primaria delle scuole cittadine previa registrazione entro il giorno 11 ottobre 2019 all’indirizzo claudia.lupi@unipv.it.

Numero massimo partecipanti: 125
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Organizzato Claudia Lupi e Silvio Seno – Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università di Pavia.
Geoevento finanziato da:
- Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università di Pavia.




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare