Alla scoperta del Pliocene astigiano: Riserva Naturale della Valle Botto e Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano
MATTINO: Escursione paleontologica presso la Riserva Naturale della Valle Botto, che insieme alla Valle Andona e Val Grande, risulta essere una dei rari casi concreti, a livello nazionale, di aree destinate alla protezione di questo particolare patrimonio scientifico e culturale. Tra le colline astigiane che si accavallano come onde, quasi ad evocare antiche suggestioni, si nascondono innumerevoli conchiglie marine ancora intatte, testimonianza del mare che durante il Pliocene (da 5 a 1,8 milioni di anni fa) ricopriva tutto il Bacino Astiano. In quel periodo un’insenatura delimitava a Sud i rilievi delle Langhe e a Nord si estendeva una bassa isola corrispondente all’attuale Monferrato settentrionale. I fossili sono concentrati in particolari strati osservabili lungo le pareti delle incisioni vallive. In alcuni casi la loro particolare esposizione li ha posti come riferimento per gli studiosi della paleontologia locale. I numerosi ritrovamenti fossili, dalle conchiglie a resti di vertebrati marini e terrestri, hanno infatti richiamato sin dal Settecento l’attenzione di numerosi studiosi e ricercatori che hanno contribuito a diffondere la curiosità e l’interesse per la paleontologia.
POMERIGGIO: Visita al Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano. L'attuale allestimento del Museo comprende due sezioni: la prima sezione è nel piano soppalcato e presenta la paleontologia generale e territoriale. In quest'ultima si descrivono i più importanti eventi geo-paleontologici degli ultimi 25 milioni di anni compresi tra il Miocene e il Pliocene. La seconda sezione espone i resti scheletrici fossili di cetacei astigiani, sia misticeti (balene) che odontoceti (delfini), risalenti all'epoca pliocenica (tra 5,3 e 1,8 milioni di anni fa) quando tutta la Pianura Padana era occupata dal mare.
Contattare il Museo Civico Craveri di Storia Naturale di Bra al numero 0172.412010 oppure tramite craveri@comune.bra.cn.it
Assicurazione non necessaria
Museo Civico Craveri di Storia Naturale di Bra
Parco Paleontologico Astigiano
Amici dei Musei di Bra

