Dalla miniera al selfie. Quanti minerali in un click!
20-21 ottobre 2018
Museo della Bilancia
Via Garibaldi 34/A - Campogalliano, Modena
La tecnologia pervade la vita di tutti i giorni, ma da dove hanno origine smartphone, computer, tablet e dispositivi affini?
L’uso sapiente e creativo dei minerali all’interno della tecnologia della comunicazione ha migliorato le capacità dei vari dispositivi e la durata delle batterie, riducendone dimensione e peso.
Negli ultimi anni, è stata posta sempre più attenzione a livello internazionale sulle tematiche riguardanti le attività di estrazione e lavorazione dei cosiddetti MINERALI DEI CONFLITTI, le cui attività correlate di estrazione, lavorazione, ecc., finanziano conflitti armati e non tutelano i lavoratori e la loro salute, di qualunque età essi siano.
Intento del progetto è creare informazione e consapevolezza sulle proprietà di questi minerali e sulle realtà che si celano dietro la tecnologia dell’informazione, tanto indispensabile alla nostra società della conoscenza e dell’innovazione.
L'iniziativa, che è a cura del Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena), tratta il tema dei MINERALI DEI CONFLITTI e delle diverse problematiche legate allo sfruttamento delle risorse naturali ampliando attraverso postazioni multimediali e interattive il percorso espositivo MINERALI E CONFLITTI curato dal Museo Gemma del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
La mostra, che inaugura sabato 20 ottobre 2018 in occasione della Settimana del Pianeta Terra, si concluderà il 9 giugno 2019 e sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali rivolti a trattare il tema da diversi punti di vista.
Assicurazione non necessaria
A cura di
Museo della Bilancia - Associazione Libra '93
Museo Universitario GEMMA Unimore
In collaborazione con
Comune di Campogalliano
Comune di Modena, Multicentro Educativo Sergio Neri
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Unimore
Istituto Storico di Modena
Patrocinio
Regione Emilia Romagna, Istituto Beni Culturali
Università di Modena e Reggio Emilia Unimore
Sponsor
Soc. Coop. Bilanciai Campogalliano

