Geodiversità e biodiversità nel Parco dell’Aveto. Una passeggiata sul fondo dell’oceano in compagnia delle guide del Parco
Il Parco Naturale Regionale dell’Aveto organizza come Geoevento per la 6 edizione della Settimana del Pianeta Terra un’escursione nel cuore dell’area protetta lungo un percorso che attraversa la splendida faggeta della Foresta Regionale del Monte Penna, attorno al Monte Cantomoro. I motivi paesaggistici e naturalistici, di grande pregio e facili da osservare, sono in parte dovuti alla natura geologica e geomorfologica dell’area, meno evidente e più difficile da comprendere per i “non addetti ai lavori”. Questa escursione sarà quindi occasione per capire la storia geologica di queste montagne, composte in parte da rocce che originariamente costituivano la crosta di un antico oceano: ecco quindi che una giornata lungo i sentieri del Parco dell’Aveto, tra le vette più alte dell’Appennino Ligure si trasforma in una passeggiata sul fondo di un antico oceano. Durante la visita guidata le guide del Parco accompagneranno i partecipanti alla scoperta di questi ambienti, fornendo una chiave di lettura complessiva del paesaggio e dei suoi elementi, comprendendo le relazioni esistenti tra i vari elementi che lo compongono.
cea.aveto@parcoaveto.it ; tel. 0185 343370
Assicurazione non necessaria
Parco Naturale Regionale dell'Aveto

