Le evaporiti dell’Appennino campano: itinerari alla scoperta del prosciugamento del Mediterraneo avvenuto oltre 5 milioni di anni fa
DATA DELL'EVENTO
Dom, 15/10/2017 Ore 9.30-17.30
LUOGO DELL'EVENTO
Università degli Studi del Sannio (DST) Via Port'Arsa (Piazzale del Teatro Romano), Benevento
I luoghi che saranno visitati sono riferibili a terreni di età Messiniano superiore (5,5 MA circa), momento in cui la chiusura dello stretto di Gibilterra causò il parziale prosciugamento del Mediterraneo e la deposizione di imponenti successioni evaporitiche.
CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 40 km
Dislivello: 300 m
ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Ingresso libero
Modalità di iscrizione: Numero massimo partecipanti: 50Assicurazione consigliata, a carico del partecipante
ORGANIZZATORI E SPONSOR
ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CAMPANIA in convenzione con UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO

