A caccia di meteoriti dall’Antartide al Sahara

DATA DELL'EVENTO
Mer, 17/10/2012 Ore 15.30
LUOGO DELL'EVENTO
Dipartimento di Scienze della Terra, Via S. Maria 53, 56126, Pisa
ISCRIZIONE
2 entro il , ingresso libero
CONTATTI
Chiara Montomoli: tel. 050 2215844

Qual è il posto migliore sulla Terra per trovare delle vere meteoriti? Le meteore attraversano i cieli di tutto il mondo, ma appena toccano il suolo comincia per loro un veloce processo di alterazione, così che è estremamente difficile distinguerle dalle rocce terrestri. Ci sono zone della Terra, però, in cui questo processo non avviene, o avviene più lentamente: sono i deserti. Negli ultimi venti anni le aree desertiche del nord Africa e i ghiacci dell'Antartide si sono rivelate le aree più prolifiche del nostro pianeta per la raccolta di meteoriti. Nel seminario verranno discussi i principali risultati delle numerose campagne di ricerca di meteoriti in Antartide nel quadro del P.N.R.A. (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide), e verrà descritta la scoperta e studio del cratere da impatto meteoritico Kamil nel Sahara egiziano. Ce ne parlerà il dott. Luigi Folco, uno dei principali protagonisti di questa affascinante scienza.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione 2 entro il
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:
Numero massimo partecipanti: 100
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare