Le miniere della Majella, un patrimonio da riscoprire e valorizzare
0864/2570417 ore ufficio elena.liberatoscioli@parcomajella.it
http://www.parcomajella.it
Escursione geologica e storico-culturale al complesso delle miniere di bitume dell'area Roccamorice-Lettomanoppello nell'aspirante Geoparco UNESCO della Majella. L'escursione è guidata dai seguenti docenti: il geologo del Parco, Elena Liberatoscioli, da Silvano Agostini, geologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo, da Dino Di Cecco e altri esperti del GRAIM che tratteranno della storia mineraria della Majella settentrionale. Altri esperti parleranno degli aspetti naturalistici e culturali del paesaggio della Majella settentrionale ad alta valenza geoturistica e ricco di geositi.
Per informazioni e prenotazioni: inviare una mail a elena.liberatoscioli@parcomajella.it (entro il 18 ottobre, lasciando nome, cognome, numero ed età dei partecipanti, indicazione se geologo o no, recapito cellulare). Saranno prioritariamente iscritti i geologi.
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante
Ente Parco Nazionale della Majella; Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo; GRAIM (Gruppo di Ricerca di Archeologia Industriale della Majella); Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo.

