Scuola e territorio: obiettivo Penne
L'IC Mario Giardini vi accompagna e vi guida alla riscoperta di uno dei borghi più belli d'Italia: Penne, città del mattone. Penne è il centro più importante dell'Area Vestina, situato ad uguale distanza tra il mare Adriatico ed il Gran Sasso d'Italia; si presenta come la naturale porta di accesso al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga attraverso la Riserva Naturale “Lago di Penne”. Antica capitale della popolazione italica dei Vestini, deve il suo toponimo al termine "pinna", inteso in senso di sommità, altura. La struttura urbana, infatti, si articola su quattro colli: Colle Sacro, Colle Romano, Colle Castello e Colle Cappuccio. Essi sono rappresentati sullo stemma comunale da altrettante torri sovrastate a destra e, a sinistra, da due ali. L'impianto cittadino attuale è caratterizzato, soprattutto, dall'impronta edilizia del periodo medioevale, con strade strette, vicoli e case contraddistinti dall'uso del mattone a vista.
Il centro storico di Penne è ricchissimo di monumenti che spaziano dall'età preromana all'Ottocento; nel nostro tour abbiamo selezionato per voi alcuni di questi preziosi elementi del patrimonio artistico, culturale e ambientale, in particolare fontane, chiese, cortili, torri e campanili, percorsi natura.
iscrizione via e-mail: giovannavacca@gmail.com
Organizzatore: IC Mario Giardini

