Lakewatching, in diretta da sotto il lago - Il lago d'Iseo come non lo avete mai visto e sentito!
Avete mai pensato che da fuori conosciamo bene il Lago d’Iseo ma da dentro molto poco?
Il laboratorio interattivo LAKEWATCHING, unico nel suo genere, ci porterà in fondo al lago, mettendo in comunicazione il pubblico,
comodamente riunito all'asciutto in una sala, con un subacqueo immerso nel lago e dotato di telecamera e microfono.
Il pubblico potrà così vedere ciò che il sub vede e interloquire con lui in modo che il lago diventi parte integrante dell’evento e si possa,
in questo modo, parlare dei nostri meravigliosi ambienti acquatici da un affascinante e inusuale punto di vista, quello subacqueo.
Sarà un'occasione straordinaria per accompagnare alla scoperta delle bellezze e dei misteri del lago anche chi sul lago vive
da decenni e forse ritiene che per lui non abbia più segreti.
Ulteriori informazioni e prenotazioni sul sito http://www.bergamoscienza.it.
Le prenotazioni saranno possibili a partire dal 24 settembre sul sito www.bergamoscienza.it
Assicurazione non necessaria
Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo e ASSOCIAZIONE PROTEUS, in collaborazione con Museo ALESSIO AMIGHETTI - Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere e Comune di Lovere

