Assaggi di geologia e gastronomia del Lario
Viene associata una conferenza su temi geopaleontologi locali al pranzo in un locale tradizionale (crotto)
Il Prof. Tintori, già professore ordinario di Paleontologia presso l’Università degli Studi di Milano e profondo conoscitore dei vertebrati marini triassici, sarà a disposizione per tutta la durata della manifestazione per rispondere alle eventuali domande dei presenti. Per l’occasione saranno presentati alcuni calchi di pesci e rettili del Triassico medio della Cina Meridionale dove il Prof. Tintori lavora da oltre 10 anni. Il naturalista e artista Gianluca Danini esporrà alcune sue sculture lignee dedicate a fossili triassici.
Il Crotto di Gittana è posizionato in una splendida posizione al centro del lago di Como (Lario) direttamente sui calcari della Formazione di Perledo-Varenna, a pochi km sia da Perledo che da Varenna, dove la chiesa romanica di S. Giorgio, con l’ampio uso del locale calcare nero, rappresenta uno splendido esempio dell’uso di questa roccia, talvolta in associazione con i calcari rossi (Macchia Vecchia e Broccatello) di Arzo nell’area del Monte San Giorgio.
Partecipare all’evento sarà possibile ad un numero limitato di iscritti che sarà esaurito in ordine cronologico di arrivo delle richieste di adesione.
Per email a info@triassica.org
Assicurazione non necessaria
Triassica. Institute for Triassic Fossil Lagerstätten. http://www.triassica.org/

