Lakewatching, in diretta da sotto il lago - il lago d’Iseo come non lo avete mai visto e sentito!

DATA DELL'EVENTO
Sab, 08/10/2016 Ore 8.30 - 10.30 - 16.00
LUOGO DELL'EVENTO
Centro Civico Culturale - Porto Turistico, Via delle Baracche, Lovere (BG)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 05/10/2016 , ingresso libero

I partecipanti al laboratorio interattivo, accomodati nell'auditorium verranno messi in contatto con un subacqueo in immersione il quale, collegato in audio e video con la superficie e la sala, interagisce con i presenti parlando di quanto vede della geologia e dell’ecologia del lago, e dei diversi aspetti connessi all’immersione. In sala saranno presenti inoltre altri esperti (geologi, geomorfologi, biologi, ecc.) che coglieranno l’occasione per raccontare al pubblico gli aspetti del lago d'Iseo chiedendo al sub di fare singoli sopralluoghi e apposite considerazioni sempre in diretta con i fondali del lago. Il pubblico potrà inoltre fare domande al sub e scoprire così finalmente che il lago si può guardare anche da dentro.
Sarà un'occasione davvero unica per incontrare e conoscere l’elemento più importante del territorio, il Lago d’Iseo, dal punto di vista non nostro ma del lago stesso.
Info video e immagini
Assoproteus : https://www.youtube.com/watch?v=BsUeMRqLMjI
Assoproteus: https://www.youtube.com/watch?v=raIv0ssOsG0



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 05/10/2016
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

inviare email all'indirizzo info@ateneobergamo.it con oggetto PRENOTAZIONE LAKEWATCHING

Numero massimo partecipanti: 100
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Centro di divulgazione Scientifica Proteus
Ateneo Di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo
Comune di Lovere
Museo ALESSIO AMIGHETTI - Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare