Salute e Minerali: passeggiata fra il Salto del Cieco e il Monte Aspra
Affascinante passeggiata all’insegna del Monte "La Pelosa”. Si potranno scoprire i suoi meravigliosi paesaggi e osservare le meravigliose faggete sommitali. Si farà inoltre un salto nel passato osservando il passaggio del fronte della Seconda Guerra Mondiale. Si proseguirà poi alla scoperta delle vecchie miniere che si trovavano sul territorio e di qualche giacimento minerale. La destinazione finale è la località “Salto del Cieco”, uno dei posti meno conosciuti ma più suggestivi della bassa Valnerina. Qui potremmo osservare la gola del Fosso del Salto del Cieco e l’acuto profilo del Monte Solenne.
L’antica miniera detta “Cava dell’oro”, collocata sull’asse delle “ferrare” che arriva a Monteleone di Spoleto è raggiungibile mediante un sentiero lungo il quale si può approfondire sia l’aspetto storico - antropologico del luogo e quello geologico. Testimonianze del lavoro della miniera di Polino sono alcune medaglie e monete foggiate dallo stato pontificio con i minerali estratti dalla “Cava dell’oro" come la medaglia commemorativa di Papa Clemente XIII coniata nel 1762 e un baiocco.
Iscrizione obbligatoria entro il 22/10/2016: info 339 7743826. Quota iscrizione: adulti 5 euro, bambini dai 6 ai 10 anni 3 euro, pranzo escluso.
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante
Associazione GMP GAIA, Società Geologica Italiana - Sezione giovani, Comune di Polino, Cooperativa ACTL, Comune di Terni, CIVITA, 165m

