Presentazione della Carta Storico Mineraria della Nurra

DATA DELL'EVENTO
Dom, 23/10/2016 Ore 17.00-19.00
LUOGO DELL'EVENTO
Libreria koinè, Corso Vittorio Emanuele 25, Porto Torres (SS)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI

La Nurra (Sardegna Nord-Occidentale) ha avuto in passato un importante sviluppo minerario legato allo sfruttamento di giacimenti di piombo, zinco, argento, ferro e rame. L'attività estrattiva, che prosegue nel settore dei materiali lapidei ha lasciato importanti testimonianze di ARCHEOLOGIA MINERARIA, dall'antica miniera dell'Argentiera a quella di Canaglia.
Gli autori della Carta Storico Mineraria della Nurra hanno censito e classificato gli edifici, i giacimenti, le gallerie e i percorsi dei minatori. La carta vuole essere quindi uno strumento per conoscere e apprezzare questi luoghi, importanti sotto il profilo storico-minerario, sociale e giacimentologico.
La carta ha un formato di 62x86 cm, presenta una aggiornata cartografia è l'indicazione delle varie testimonianze e dei percorsi di visita. Una interessante documentazione fotografica farà rivivere il ricordo di questi luoghi.
Durante la presentazione saranno proiettate immagini dei luoghi e illustrate le varie fasi storiche legate allo sfruttamento delle miniere.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: 40
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Sandro Mezzani (GeoSardinia) e Pierpaolo Dore




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare