Alla scoperta della Grotta di Santa Barbara, un tesoro unico al mondo ereditato dal lavoro dell'uomo e dall'opera della natura
L'evento si pone l'obiettivo di far conoscere agli studenti della scuola elementari (età 8-10 anni) i meccanismi naturali che hanno consentito la formazione del GEODE della GROTTA DI SANTA BARBARA e le opere realizzate dai minatori che hanno consentito la sua scoperta.
Per consentire ai giovani scolari di scoprire le meraviglie contenute nella Grotta di Santa Barbara verranno effettuate lezioni di speleologia, proiettato un video in 3D della Grotta ed effettuate visite guidate alla Grotta stessa.
Le scuole potranno prenotare telefonicamente al numero 0781 274507 (tutti i giorni dal lunedi al sabato 10/12 - 16/20).
L'evento è rivolto alle scuole elementari e l’organizzazione verrà definita in accordo con i Dirigenti Scolastici.
Comune di Iglesias, IGEA SPA, Associazione ONLUS POZZO SELLA Per il Parco Geominerario,
Associazione GEOLOGIA&TURISMO, Centro Iglesiente Studi Speleo Archeologici-CISSA, Federazione Speleologica Sarda.

