I suoli: risorsa del Pianeta - Laboratorio didattico
Il suolo è uno sottile pellicola di materiale vivente ed è considerato dalla maggior parte delle persone niente più di ciò su cui camminiamo. Ben pochi sanno, invece, che il suolo ha un'influenza determinante su quanto accade alla superficie del pianeta Terra. Il suolo è il sistema che sostiene la nostra vita perché fornisce ancoraggio alle radici, trattiene l'acqua in modo che le piante possano utilizzarla, rende accessibili i nutrienti alle forme di vita in esso presenti. Il suolo è la casa di una miriade di microrganismi che realizzano una serie di trasformazioni chimiche (fissazione dell'azoto atmosferico e decomposizione della materia organica). Il suolo è un sistema straordinariamente efficace, nel quale molti materiali sono riciclati e resi innocui. Il suolo può assorbire molta acqua e ridistribuirla lentamente in superficie e nelle falde. Purtroppo i suoli sono vulnerabili e gli uomini sono la causa principale della loro degradazione.
Pertanto l’Associazione Didattica Museale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova ed il Museo Civico di Storia Naturale G. Doria propone un laboratorio didattico, dove spiegare ai più piccoli l'importanza della conservazione del suolo.
Grazie a semplici esperimenti e prove pratiche i più piccoli avranno la possibilità di toccare con mano il suolo e scoprirne le proprietà che influenzano la vita delle piante e degli animali.
telefonica all'Associazione Didattica Museale: 3348053212
Assicurazione non necessaria
Associazione Didattica Museale
DISTAV - Università degli Studi di Genova
Museo Civico di Storia Naturale G. Doria

