Alla scoperta del Parco Geominerario della Sardegna. La grande miniera di Serbariu: visite guidate, laboratori e stand espositivi per conoscere le miniere e i minerali della Sardegna
L'evento si pone l'obiettivo di far conoscere agli studenti della scuola primaria (età 9-10 anni) gli aspetti peculiari e le aree tematiche che rappresentano il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, con particolare riferimento alla tematica geomineraria.
Con questa finalità l'evento di svolgerà in un sito minerario di particolare significato storico economico e sociale per il Sulcis Iglesiente: la Grande Miniera di Serbariu (Carbonia).
Al suo interno saranno attuate le seguenti attività:
Visita guidata del museo del carbone, della galleria sotterranea e della sala argani.
Area espositiva
Stand sul Parco Geominerario, sulle reti cui appartiene e sulle aree tematiche del Parco (siti minerari, aree archeologiche, aree naturalistiche e ambientali)
Pannelli fotografici e descrittivi, materiale cartaceo, contenuti multimediali
Area ludico-didattica
Laboratorio didattico “Rocce e minerali della Sardegna”
L'evento è rivolto alle scuole; gli istituti interessati sono stati tutti contattati e coinvolti.
Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, Villaggio Minerario di Rosas, Centro Italiano della Cultura del Carbone, Comune di Carbonia, ATI-Ifras

