A spasso nel tempo
Lo scopo di questa escursione è la ricerca sul territorio di testimonianze del passato che ci permettano di ricostruire la sua affascinante storia geologica. Partendo da S. Stefano Roero ci recheremo sul ciglio delle rocche alla scoperta della loro origine e, lungo il sentiero che conduce fino a Montà, cercheremo fra le stratificazioni tracce fossili di organismi che si sono sedimentati in un antico fondale marino risalente al Pliocene (intorno a 3 milioni di anni fa). Dopo una breve sosta con pranzo al sacco ci si sposterà con pullman lungo il Tanaro, in un sito non lontano da Pollenzo, dove affiora la “Spiaggia dei Cristalli” costituita da gesso risalente al Messiniano (oltre 5 milioni di anni fa) che si è depositato a causa del prosciugamento parziale del Mediterraneo. In sintesi, sarà una sorta di viaggio nel tempo per conoscere meglio le ere geologiche attraverso i fossili: il passato scritto e conservato nelle sabbie plioceniche e sulle marne mioceniche.
Prenotazione obbligatoria presso il Museo Civico Craveri di Storia Naturale di Bra.
Tel. 0172 412010
Email: craveri@comune.bra.cn.it
Assicurazione non necessaria
Museo Civico Craveri di Storia Naturale: Organizzatore - Geol. Marco Terenzi: Esperto - Amici dei Musei di Bra: Sponsor

