L'uranio in Sardegna: visita all'area mineraria di Arcu su Linnarbu, Capoterra (CA)
Nell'area di Arcu su Linnarbu è presente un piccolo ma interessante "giacimento" di minerali d'uranio; studiato nella prima metà degli anni Settanta ed oggi "paradiso" per i cercatori di minerali.
Questi ultimi, in particolare i soci dell'Associazione Mineralogica Sarda (AMS), hanno individuato decine di specie mineralogiche, anche molto rare al mondo.
La visita si snoderà lungo un sentiero, solo in alcuni brevi tratti accidentato, fino alle gallerie di ricerca, ai piedi di un possente sistema di creste. Per l'occasione sarà illustrata la geologia e le particolarità del deposito, i minerali principali, sulla base di documentazione storica e scientifica.
Per ovvi motivi di sicurezza non è previsto l'accesso in sottosuolo dove, peraltro, si registra un sensibile aumento del livello di radioattività.
inviare una mail a mezzolani@gmail.com
Assicurazione non necessaria
Associazione Geosardinia in collaborazione con Associazione Mineralogica Sarda

