Alle falde del Vulcano Arci

DATA DELL'EVENTO
Dom, 18/10/2015 Ore 9.00
LUOGO DELL'EVENTO
"Su Colombariu" SS 442 Laconi - Uras, Masullas OR
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 17/10/2015 , ingresso libero

Un suggestivo percorso ai piedi dei costoni rocciosi del Monte Arci, antico vulcano risalente a 3 milioni di anni fa.
Attraverseremo i sentieri alla base dei caratteristici bastioni rocciosi, ricchi di piccole grotte, e risaliremo fino alle cime più alte, dalle quali si potrà osservare un panorama unico su tutto il Campidano.
La fitta vegetazione composta da macchia mediterranea e alberi secolari, faranno da cornice agli antichi insediamenti preistorici che si potranno incontrare lungo il percorso.
Durante la camminata sarà raccontata la storia geologica e naturale del Monte Arci, curiosità ed aneddoti sulle leggende che circolano in questa parte poco conosciuta della Sardegna.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 4 km
Dislivello: 150 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 17/10/2015
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

tramite email a info@geomuseomontearci.it

Numero massimo partecipanti: 25
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

GeoMuseo MonteArci, Ceas Parte Montis, Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna, Comune di Masullas, Associazione Aquilegia




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare