Laboratori ed itinerari didattici per l’insegnamento delle geoscienze nelle scuole primarie e secondarie
L’evento ha lo scopo di presentare ai docenti di materie scientifiche dei supporti didattici per attività laboratoriali e per escursioni aventi per oggetto tematiche geologiche.
L’evento si articola in due attività a cui ci si potrà iscrivere indipendentemente.
Il primo incontro che si terrà presso il Dipartimento di Scienze della Terra prevede una prima fase di esposizione, in forma di conferenza, delle attività di laboratorio e delle uscite didattiche proposte, seguita da una seconda fase di dimostrazione pratica delle attività di laboratorio.
La seconda attività consiste in un’escursione, selezionata tra quelle proposte, che costituisce un esempio di valorizzazione del patrimonio geologico a fini didattici. L’escursione si svolgerà all’orrido di Cunardo (Va), unico esempio in Lombardia di corso fluviale già formato che percorre un tratto ipogeo.
Oggetto: i processi carsici, le acque superficiali e sotterranee, le acque come georisorsa, speleologia.
Modalità di iscrizione
Per mail scrivendo a: ilgeco@ilgeco.eu
Indicando nell’oggetto la dicitura: “Iscrizione Settimana Terra” e fornendo nel testo le seguenti informazioni:
Nome e Cognome
Numero di Tel
Scuola o attività educativa di riferimento
Materia di insegnamento
Oppure per tel.
3487237630
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante
Museo delle collezioni mineralogiche, petrografiche, giacimentologiche e gemmologiche dell'Università degli Studi di Milano.
Associazione Il Geco.
Comune di Cunardo.
Gruppo Speleologico Prealpino

