Vivere un giorno sulla Terra di 4,6 miliardi di anni fa
Attività laboratoriale collegata alla conversazione scientifica
ALLE ORIGINI DELLA TERRA E DELLA VITA
Relatrice: Barbara Cavalazzi, Università di Bologna
Il nome Adeano deriva dalla divinità greca del mondo sotterraneo, Hades. Gli scienziati credevano fino a non troppo tempo fa che durante l’Adeano la superficie terrestre si presentasse come un infuocato inferno.
Questa iniziativa si colloca nell'ambito della rassegna SCIENZA, DAL DIRE AL FARE, che il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - DSCG dell'Università di Modena e Reggio Emilia e il suo Museo Universitario Gemma 1786 organizzano per celebrare il 2015 quale Anno Internazionale della Luce.
Evento organizzato con la collaborazione di Annalisa Ferretti e Paolo Serventi del DSCG.
tramite email o telefono a Museo Universitario Gemma 1786 museo.gemma1786@unimore.it - 059 2055873
Assicurazione non necessaria
Milena Bertacchini, Museo Universitario Gemma 1786, Università di Modena e Reggio Emilia - Barbara Cavalazzi, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna

