Presentazione della "Guida al Centro di Documentazione Paleontologico Hoplitomeryx"

DATA DELL'EVENTO
Sab, 24/10/2015 Ore 16,00
LUOGO DELL'EVENTO
Museo Internazionale della Donna, Piazza Sangro 1, Scontrone (AQ)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero

Sarà presentata la Guida didattica illustrata, dedicata all'importante geosito del Miocene superiore di Scontrone con resti di vertebrati fossili, datato al Tortoniano inferiore (circa 9 Ma).
La guida, che si basa sui recenti studi geologici e paleontologici effettuati nell’area, è stata curata dal Servizio Geologico e Paleontologico della Soprintendenza Archeologia dell'Abruzzo con i contributi di Paul Mazza dell'Università di Firenze, Etta Patacca e Paolo Scandone dell'Università di Pisa, Massimo Delfino e Marco Pavia dell’Università di Torino e Federico Masini dell’Università di Palermo. Le illustrazioni pittoriche sono di Stefano Maugeri del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Dopo la presentazione seguirà la visita guidata al Centro di Documentazione “Hoplitomeryx” ove sono esposti resti fossili di artiodattili primitivi, insettivori giganti, coccodrilli, tartarughe e uccelli rinvenuti nel sito, inoltre un suggestivo diorama ripropone l'antico ambiente.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: libero
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Servizio Geologico e Paleontologico - Soprintendenza Archeologia dell'Abruzzo
e Comune di Scontrone




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare