Passeggiata geologica dal Castello di Masino alla Pera Cunca
L’evento si svolge nel pomeriggio sul gruppo di morene su cui sorge il Castello di Masino, che si innalzano al centro della conca interna dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Si inizierà con una breve presentazione della mostra permanente sulla geologia dell’anfiteatro, nell’ex municipio di Masino, a due passi dal castello. A seguire ci si sposterà presso l’ingresso del Castello di Masino per ammirare il grandioso e classico panorama dell’anfiteatro morenico. Da qui partirà una lunga passeggiata sino alla Pera Cunca di Cossano, il masso erratico più famoso dell’anfiteatro, inciso e coppellato dall’uomo. Per chi vuole comprendere l’essenza dell’anfiteatro morenico. In caso di pioggia verranno effettuate in alternativa due visite guidate alla Mostra Geologica della durata di un’ora e mezza ciascuna (inizio alle 14.15 e 16.00).
Assicurazione non necessaria
Ecomuseo AMI (con sede a Chiaverano, TO) e Dipartimento di Scienze della Terra (Università degli Studi di Torino)

