San Pietro al Tanagro: geologia da scoprire
L'evento si terrà giorno 25 Ottobre. Sarà una giornata all'insegna della geologia locale,riscoperta di fossili di rudiste e gasteropodi testimonianze di Piattaforma. Il paese in cui si svolgerà tutto è San Pietro al Tanagro,paese del Vallo di Diano a Sud della Provincia di Salerno,in un contesto incontaminato,dove si possono ammirare non solo bellezze geologiche ma anche naturaliste e monumentali. L'evento sarà curato dalle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile F.A.T.A. ONLUS di San Pietro al Tanagro e Protezione Vallo di Diano di Padula,che gia da tempo operando insieme divulgano opera di salvaguardia e tutela dell'ambiente nonchè informazione sui rischi geologici relativi al nostro territorio.La conoscenza del nostro territorio pone un paletto fondamentale per lo sviluppo sostenibile ambientale,molti non sono a conoscenza di tanta bellezza e unicità,ecco la motivazione dell'organizzazione di questo evento. La giornata sarà suddivisa in due parti,la prima con escursione nel Sentiero delle Fate,sentiero panoramico,naturalistico,nella faggeta dove si arriva a 1142 metri nella Piazza del Ceraso. Il pomeriggio in un rifugio in montagna potrà essere visitata la mostra temporanea sui ritrovamenti fossili e le rocce caratteristiche della zona, in contemporanea sia piccoli che grandi potranno dilettarsi in laboratori esterni sulla ricerca dei fossili ed il loro riconoscimento.
Per informazioni fataprotezionecivile@gmail.com o telefonare al numero 3246364817
Assicurazione non necessaria
F.A.T.A. ONLUS SAN PIETRO AL TANAGRO - PROTEZIONE CIVILE VALLO DI DIANO

