Locandine
- - interregionale1 - scenari energetici e minerali critici per la transizione 4911_.pdf
- - interregionale2 - evento CRUST 4964__.pdf
- Svizzera1 - segni del tempo 4864_.pdf
- abruzzo1 - geoparco maiella territorio unico 4887_.pdf
- abruzzo2 - scienze geologiche UdA 4940_.pdf
- abruzzo3 - geoquest tropomag L'Aquila 4820_.pdf
- abruzzo4 - oltre le porte 4873_.pdf
- abruzzo5 - la marsica com'era com'è 4804_.pdf
- basilicata1 - la montagna e l'acqua 4803_.pdf
- basilicata2 - l'antica via herculea 4796_.pdf
- basilicata3 - matera tra terra e acqua 4798_.pdf
- calabria1 - una passeggiata tra rocce e fossili 4886_.pdf
- calabria2 - ingegneri e bio-ingegneri 4919_.pdf
- calabria3 - fossili come indicatori di clima ambiente età 4907_.pdf
- calabria4 - paleoartisti al parco 4865_.pdf
- calabria5 - aspromonte unesco global geopark 4894_.pdf
- campania1 - artisti del riciclo 4774_.pdf
- campania2 - la geologia del territorio e l'urbanizzazione di napoli 4950_.pdf
- campania3 - campi flegrei viaggio tra mito storia geologia 4961_.pdf
- campania4 - ville romane al museo archeolgico di terzigno 4846_.pdf
- campania5 - alla scoperta della terra dei sanniti 4918_.pdf
- campania6 - città di pietra 4979_.pdf
- campania7 - citystone viaggio geo-turistico virtuale_.pdf
- emilia1 - acqua che scorre 4850_.pdf
- emilia2 - alluvioni e frane in emilia-romagna 4_.pdf
- emilia3 - geoquest tropomag a bologna 4819_.pdf
- emilia4 - antichi oceani scomparsi e rettili marini 4786_.pdf
- emilia5 - un museo geotattile 5003_.pdf
- emilia6 - remtech europe 2023 5006_.pdf
- friuli1 - geomostra itinerante sul geoparco del carso 4793_.pdf
- friuli2 - laboratorio didattico i minerali dell'artista 4933_.pdf
- lazio1 - geoquest tropomag a roma 4817_.pdf
- lazio2 - tra geologia natura e cultura monti simbruini 4794_.pdf
- lazio3 - millestrati millefoglie 4882_.pdf
- lazio4 - trattenere la terra tra muretti a secco e mura poligonali 4997_.pdf
- liguria1 - geoquest tropomag a la spezia 4816_.pdf
- liguria2 - escursione geologica in kayak a bergeggi 4878_.pdf
- lombardia1 - terremoti attenti agli elementi 4953.pdf
- lombardia2 - ulisse aldrovandi meraviglie tra natura e scienza 5000_.pdf
- marche1 - noi figli della litosfera 4874_.pdf
- marche2 - escursione alla scoperta del paleolago di montelago 4777_.pdf
- marche3 - i sedimenti marini archivi naturali del pianeta terra 4924_.pdf
- marche4 - i fossili testimoni della storia evolutiva della vita 4967_.pdf
- marche5 - l'antica damigella del san bartolo 4927_.pdf
- marche6 - a frasassi con gli esperti 4949.pdf
- marche7 - progettazione fluviale nella riserva di ripa bianca 4789_.pdf
- marche8 - alla scoperta delle cascate dell'acquastanta 4980_.pdf
- marche9 - la narrazione della terra 5001_.pdf
- piemonte01 - cleanalp in valsesia 4899_.pdf
- piemonte02 - la geologia delle sorgenti del tanaro 4795_.pdf
- piemonte03 - sulla cresta della sella d'ivrea 4811_.pdf
- piemonte04 - camminata nel roero 4903_.pdf
- piemonte05 - arpa piemonte e le geoscienze geotinerari virtuali 4785_.pdf
- piemonte06 - lezioni dal passato leggere le rocce del piemonte per capire il cambiamento climatico 4802_.pdf
- piemonte07 - i cambiamenti morfologici del territorio cheraschese 4778_.pdf
- piemonte08 - con le scuole sulle tracce dell'antico ghicciaio della valle di susa 4784_.pdf
- piemonte09 - lezioni dal passato a caccia di indizi sul paleoclima al museo eusebio 4831_.pdf
- piemonte10 - lezioni dal passato leggere le rocce del piemonte ad asti 4889_.pdf
- piemonte11 - viaggio al centro della terra la transizione crosta-mantello 4863_.pdf
- piemonte12 - lezioni dal passato a caccia di indizi sul paleoclima a verduno 4834_.pdf
- piemonte13 - il mare a pecetto di valenza storia paleontologica 4781_.pdf
- piemonte14 - geoitinerario della calce di superga e del calcare di gassino 4788_.pdf
- puglia1 - con i fossili alla scoperta di un pianeta che cambia 4870_.pdf
- puglia2 - impariamo in museo le geometrie della vita 4928_.pdf
- puglia3 - geodiversity is for everyone 4814_.pdf
- puglia4 - geografia e geologia dell'altotavoliere gargano 4900_.pdf
- sardegna1 - il terremoto la dimostrazione che la terra è viva 4792_.pdf
- sardegna2 - la spiaggia fossile nel parco di molentargius saline 4947_.pdf
- sardegna3 - il paleozoico del sulcis la regione paleontologica più antica d'italia 4958_.pdf
- sardegna4 - presentazione della carta dei vulcani della sardegna 4815_.pdf
- sicilia01 - geoturista pantelleria in vista 4862_.pdf
- sicilia02 - natura e biodiversità a floresta 2023 4939_.pdf
- sicilia03 - 7a edizione di porte aperte al cerisi 4936_.pdf
- sicilia04 - 6a edizione porte aperte alla stazione consorziale di granicoltura 4937_.pdf
- sicilia05 - geoquest tropomag a castebuono 4823_.pdf
- sicilia06 - geoquest tropomag a palermo 4827_.pdf
- sicilia07 - geoquest tropomag a catania 4828_.pdf
- sicilia08 - il georischio 4875_.pdf
- sicilia09 - i sentieri dell'acqua 4963_.pdf
- sicilia10 - le strade degli scienziati 4853__.pdf
- sicilia11 - 4a edizione ritrovamenti paleontologici nell'altopiano di floresta 4941_.pdf
- sicilia12 - petralia sottana e geotermia 4955_.pdf
- sicilia13 - l battaglia di imera 4905_.pdf
- toscana1 - hydro-island cambiamenti climatici e sostenibilità delle risorse idriche 4984_.pdf
- toscana2 - alla scoperta dei materiali delle chiese e dei palazzi dell'oltrarno fiorentino 4830_.pdf
- toscana3 - gli affioramenti ofiolitici di monte fico lungo il gustosentiero di rio 4891_.pdf
- toscana4 - trekking geologico a portoferraio 4981_.pdf
- trentino1 - arte e scienza tra i sepolcri 4797_.pdf
- umbria1 - il mare in umbria una santuario marino del pleistocene 4965_.pdf
- umbria2 - venanzite un micromondo tutto da scoprire 4915_.pdf
- umbria3 - geologia della montagna di san francesco getrekking sul m subasio 4916_.pdf
- umbria4 - geoquest tropomag a orvieto 4818_.pdf
- umbria5 - la geologia un importante e utile strumento di conoscenza 4954__.pdf
- umbria6 - saurotrek nella gola del bottaccione 4994_.pdf
- valle d'aosta1 - osservare il cielo per capire la terra dal cosmo gli elementi per la vita 4779_.pdf
- valle d'aosta2 - scenari energetici e minerali critici per la transizione 4925_.pdf
- veneto1 - in viaggi nel paleolitico a grotta di fumane 4841_.pdf
- veneto2 - i fossili di bolca san giovanni ilarione e roncà candidatura unesco 4844_.pdf
- veneto3 - festival dei monti d'oro storia, scienza e tradizioni tra le rocce della val leogra 4872_.pdf
- veneto4 - i basalti colonnari di gambellara diventano luogo del cuore 4897__.pdf